Jun 01 2022
/
Magazine JILTA “L’impatto della crisi globale sull’economia”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Journal of Indian Leather Technologists’ Association

La rivista “Journal of Indian Leather Technologists’ Association (JILTA)” è una delle principali testate di questo genere in India, fondata nel 1950 da Late Prof. B.M.Das.
L’Associazione Indiana del cuoio che ne cura la pubblicazione, è anche membro della “International Union of Leather Technologists & Chemists Societies (IULTCS)”.
La rivista JILTA possiede periodicità mensile e riassume le ultime novità sulla tecnologia di lavorazione della pelle e dei suoi prodotti, commercio ed economia conciaria, ricerca e sviluppo, notizie e punti di vista del settore, ecc.
Target readers: Tecnologi di ricerca, Rivenditori di prodotti chimici per cuoio, Produttori di calzature, articoli in pelle ed abbigliamento, Istituzioni di settore ed Enti governativi.
Editore: Indian Leather Technologists’ Association, Sanjoy Bhavan, 3rd Floor, 44, Shanti Pally, Kasba Kolkata – www.iltaonleather.org
e-mail: admin@iltaonleather.org
Contents: Journal of Indian Leather Technologists’ Association (JILTA), Vol.73, Issue 04, maggio 2022
Editoriale: Economic Turbulence on Energy Perspective – Turbolenza economica sulla prospettiva energetica – Dr. Goutam Mukherjee
Tecnologia: – Design and Development of Safety Jacket for Women – Progettazione e sviluppo di giubotti di salvataggio
per le donne
Down Memory Lane: The sizing system of the future (pubblicato nel 1971) Il sistema di dimensionamento per il futuro
Economic corner: India must boost credit, labour to raise growth potential – L’India deve stimolare il credito, il lavoro per aumentare il potenziale di crescita
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
La SSIP partecipa alla mostra “Questa non è una sola”
Comunicato stampa SSIP del 17 novembre 2017 “La lotta alla contraffazione. Un dovere di tutti…
“Questa non è una sola”: seminari e workshop della SSIP
In seno alle attività del Politecnico del cuoio, la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli…
Diagnostica sul cuoio: il workshop SSIP alla Mostra “Questa non è una sola”
Verificare le caratteristiche di autenticità del cuoio e quali strumenti diagnostici utilizzare per farlo: sono…
Eventi SSIP: Presentazione del “Politecnico del Cuoio “
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli e delle materie concianti presenterà il progetto Politecnico del Cuoio il…
