Recupero dell’ex Baldracco di Torino: anche la SSIP coinvolta
L’assemblea annuale degli ‘Allievi Scuola Conciaria Torino’ si è celebrata nei 120 anni dalla nascita…
Leather Update #24/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #24/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Webinar 30.06.2022 – “Il futuro della concia italiana: Concia metallica o chrome free dopo invecchiamento (durabilità e prestazioni fisico-meccaniche)”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 30 giugno…
L’impiego della pelle per la realizzazione di pergamene: produzioni antiche e moderne
Grazie alle peculiari caratteristiche merceologiche derivanti dallo specifico processo produttivo, le pergamene, materiali di antichissima…
Mastrotto nuovo consigliere del CdA SSIP
L’Assemblea dei Soci ha nominato su designazione di UNIC l’imprenditore veneto Rino Mastrotto quale nuovo…
Style Tannery – “La filiera della pelle apre nuovi sviluppi”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Style…
Con il PNRR avviare un processo radicale di cambiamento culturale
Con il PNRR avviare un processo radicale di cambiamento culturale Intervista a Luigi Nicolais,…
Leather Update #23/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #23/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Prova interlaboratorio per la proposta dello standard CEN/TC 289 WG3 “Prova di resistenza della finitura dei bordi di cucitura”
Introduzione Durante la riunione CEN/TC 289 WG3 tenutasi a febbraio 2022, i membri cinesi dell’ISO…
La conceria italiana e il PNRR
La conceria italiana e il PNRR A cura di Fulvia Bacchi, Consigliere SSIP e…
