Sep 29 2022
/
Al via l’iniziativa African Talent Leather Design Showcase 2023
Il Leather and Hide Council of America (L&HCA) e l’African Leather and Leather Products Institute(ALLPI) hanno collaborato per lanciare la Real Leather. African Talent Leather Design Showcase 2023 (RLSD African Showcase ’23).
La nuova partnership, che si impegna a “educare la prossima generazione di creativi”, mira a rimodellare l’educazione sulla produzione e l’uso di pelle sostenibile in tutta l’Africa.
Attraverso l’RLSD African Showcase ’23, L&HCA e ALLPI promuoveranno lo sviluppo di una produzione sostenibile di pelle tra le piccole e medie imprese. Nell’ambito dell’iniziativa, verrà erogato un programma educativo dedicato, attraverso una serie di workshop ospitati presso gli studi di design satellite di ALLPI situati nei suoi dieci paesi membri, che esplora moda, produzione e sostenibilità.
Attraverso l’RLSD African Showcase ’23, L&HCA e ALLPI promuoveranno lo sviluppo di una produzione sostenibile di pelle tra le piccole e medie imprese. Nell’ambito dell’iniziativa, verrà erogato un programma educativo dedicato, attraverso una serie di workshop ospitati presso gli studi di design satellite di ALLPI situati nei suoi dieci paesi membri, che esplora moda, produzione e sostenibilità.
I workshop saranno progettati per contribuire a migliorare l’efficienza aziendale e ridurre al minimo gli impatti ambientali e sociali negativi. Saranno aperti ai creativi che studiano o lavorano in piccole e medie imprese e mostreranno il futuro del design della pelle, i suoi vantaggi in termini di sostenibilità e come le innovazioni possono essere implementate all’interno delle loro pratiche creative per ridurre ulteriormente gli sprechi.
Per ulteriori informazioni: Real Leather. Stay Different. African Talent Leather Design Showcase 2023
Related Posts
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
La ricerca nel campo automotive: le nanotecnologie applicate al settore
Il crescente utilizzo del cuoio italiano per la produzione di imbottiti per auto, costituisce un…
La “bronzatura” quale problematica dei cuoi scuri
La Stazione Sperimentale, da sempre impegnata sul fronte delle attività di ricerca e peritali di…
