Nov 04 2022
/
Webinar 17.11.2022 – “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 17 novembre alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers”.
L’innovazione di prodotto e processo in un ambito produttivo di così antica tradizione, come quello conciario, rappresenta una profonda sfida tecnologica e concettuale; l’esigenza dei produttori di intercettare le numerose richieste di customizzazione dei prodotti in maniera rapida ed efficace, comporta difatti la necessità di rivisitare talvolta in maniera sostanziale gli approcci di produzione, laddove i nuovi formulati e le nuove tecnologie adottate dovranno nel contempo garantire la conservazione delle caratteristiche di qualità dei prodotti e sostenibilità dei processi. Numerosi sono gli approcci diagnostici con i quali è possibile monitorare l’efficacia dei processi innovativi e verificare le performance dei prodotti: il seminario offrirà una panoramica degli approcci diagnostici più adeguati ed attuali, comprendenti tecnologie potenzialmente in grado di garantire un efficace controllo di prodotto e processo anche in ambiente industriale.
Relatore
Claudia Florio, Coordinatore Tecnico-Scientifico Dipartimento Biotecnologie Conciarie
Per partecipare al webinar clicca QUI.
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
