Leather Update #11/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #11/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Caratteristiche dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori
Alla fine degli anni ’90 il settore conciario e quello degli utilizzatori del cuoio si…
#BetterTogether MICAM: l’edizione primaverile chiude con quasi 30.000 operatori
Le manifestazioni si confermano un’insostituibile piattaforma di business e di formazione.
L’ITS per Innovation Leather Manager in visita a Solofra
I giovani studenti dell’ITS per Innovation Leather Manager, ospitato nell’headquarter della Stazione Sperimentale Pelli nel…
Magazine JILTA “Effetti del cambiamento climatico nell’economia”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Journal of…
Webinar 31.03.2022 – “Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia (chrome e metal-free) minerale ed organica”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, giovedì 31 marzo…
Structure based vegetable tanning design: come la Risonanza Magnetica Nucleare può accelerare la selezione di nuove molecole concianti a basso impatto ambientale
Structure based vegetable tanning design: come la Risonanza Magnetica Nucleare può accelerare la selezione di…
Leather Update #10/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #10/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Rivista “ARS Sutoria – ARS Tannery”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Ars…
L’ambiente entra nella Costituzione: l’impegno della SSIP per un futuro sostenibile
Nel pieno della crisi climatica, proteggere l’ecosistema è una sfida che riguarda tutti. Per questo…
