ll contributo di macchine, impianti e approcci digitali alla creazione di una filiera conciaria sostenibile
ll contributo di macchine, impianti e approcci digitali alla creazione di una filiera conciaria sostenibile
CTC entreprise: Il viaggio dell’innovazione nella pelletteria
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprise …
Un survey per contribuire alla road map del Cluster MINIT
Nell'ambito delle attività del Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy", di cui la Stazione Sperimentale…
Leather Update #7/23
Pubblicata la newsletter Leather Update #7/23 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
La SSIP a Lineapelle – Un ciclo di iniziative per celebrare i 100 anni della rivista CPMC
La SSIP a Lineapelle – Un ciclo di iniziative per celebrare i 100 anni della…
Le parole della Transizione Ecologica
Titolo: Le parole della Transizione Ecologica Autore: a cura di Roberto Cavallo con Maria Napoli,…
Caratteristiche fisico meccaniche dei pellami: la prova di scoppio
Caratteristiche fisico meccaniche dei pellami: la prova di scoppio Le pelli destinate alla produzione…
Investire sull’autoproduzione di energia, ma anche su processi e infrastrutture sempre più efficienti
Investire sull’autoproduzione di energia, ma anche su processi e infrastrutture sempre più efficienti
LCA: strumento per la transizione circolare dell’industria della pelle
LCA: strumento per la transizione circolare dell’industria della pelle
Webinar 16.02.2023 – “Soluzioni Tecnologiche per la valorizzazione degli scarti solidi conciari” – Report
Si è tenuto online giovedì 16 febbraio, il primo appuntamento del nostro programma di formazione e…
