Jun 21 2023
/
Webinar 06.07.2023 – “Cuoio e materiali alternativi: indagine comparativa sulle caratteristiche merceologiche e prestazionali”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 6 giugno alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Cuoio e materiali alternativi: indagine comparativa sulle caratteristiche merceologiche
e prestazionali”.
Molte aziende da qualche anno stanno realizzando materiali che vengono impropriamente definiti “alternativi” alla pelle. Infatti, in molti casi vengono etichettati con termini come “pelle vegana”, “pelle mela”, “pelle riciclata”, “pelle cactus” proponendoli come prodotti che assicurano un minor impatto ambientale. Talvolta derivano da fonti naturali, in molti altri casi invece sono costituiti da multistrati di materiali sintetici incollati tra loro spesso anche accoppiati a fibre di cuoio.
Il webinar nello specifico ha lo scopo di approfondire le caratteristiche di tali materiali attraverso la valutazione della loro composizione strutturale e delle caratteristiche chimico- fisiche.
Introduce e modera
Claudia Florio, Responsabile Divulgazione Scientifica
Relatore
Roberta Aveta, Tecnico di Microscopia
Per partecipare al webinar clicca QUI.
Related Posts
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
La ricerca nel campo automotive: le nanotecnologie applicate al settore
Il crescente utilizzo del cuoio italiano per la produzione di imbottiti per auto, costituisce un…
La “bronzatura” quale problematica dei cuoi scuri
La Stazione Sperimentale, da sempre impegnata sul fronte delle attività di ricerca e peritali di…
