Feb 23 2024
/
MICS – Bando Per Le Imprese Da15 Milioni – la presentazione a Napoli
MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE: BANDO DA 15 MILIONI PER LE IMPRESE
Presentazione lunedì 26 febbraio ore 16.00 all’Unione Industriali di Napoli
MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile lancia il primo dei suoi ‘bandi a cascata’ 2024, del valore di 15 milioni di euro, rivolto alle micro, piccole, medie e grandi imprese.
MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (www.mics.tech) è un Partenariato Esteso finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca grazie ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU.
In MICS lavorano insieme pubblico e privato, Università, Centri di Ricerca e Imprese, con l’obiettivo di rendere prodotti e processi del Made in Italy più sostenibili e circolari. Nel progetto sono coinvolti 350 ricercatori tra 11 importanti Università italiane, CNR e 13 imprese leader del Made in Italy nei settori della moda (abbigliamento, articoli tessili e cuoio), dell’arredamento e dell’automazione, meccanica e sfide tecnologiche 4.0.
MICS ha ricevuto l’ammontare più alto mai erogato per progetti di ricerca di base in ambito economia circolare e sostenibile, 114 milioni da fondi PNRR (di cui il 40% destinati al Mezzogiorno) e 11 milioni da privati. MICS ha ora pubblicato i bandi a cascata per sostenere con questi fondi progetti volti a rendere il Made in Italy più circolare, autosufficiente, auto-rigenerativo, affidabile, sicuro e sostenibile.
Il bando rivolto alle imprese sarà presentato all’Unione Industriali (piazza dei Martiri 58, Napoli) lunedì 26 febbraio alle ore 16.00.
Introdurrà e modererà i lavori Edoardo Imperiale – Consigliere di Amministrazione MICS – Direttore Generale Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP). Seguiranno gli interventi di: Costanzo Jannotti Pecci, Presidente Unione Industriali di Napoli; Fabrizio Cobis, Dirigente Ministero dell’Università e della Ricerca; Antonio Lanzotti, Responsabile TFdA, Università degli Studi di Napoli Federico II, Delegato per il Sud del Consiglio di Amministrazione MICS; Domenico Caputo, Vicedirettore CITTAM, Università degli Studi di Napoli Federico II, Coordinatore Scientifico dello Spoke 4 MICS; Claudia Florio, Responsabile Ricerca SIP – Componente del CTS MICS e Project Leader; Roberto Merlo, Program Research Manager MICS.

Scarica la locandina
Click qui per maggiori informazioni: https://www.mics.tech/presentazione-dei-bandi-a-cascata-per-le-imprese-napoli/
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
