LEATHER UPDATE N. 36-2025
Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.…
DA CPMC – Braggion (Pres. UNPAC): “Serve interazione tra Ricerca scientifica e industrializzazione dei risultati”
In un mercato sempre più complesso, alle imprese della filiera pelle servono partners scientifici che…
DA CPMC – Tamburini (Pres. Camera Commercio Toscana Nord-Ovest): “Il ‘vero Made in Italy’, sarà sempre elemento di fiducia per i mercati globali e garanzia di valore per il consumatore”
Ritengo che la capacità di adattarsi e anticipare i cambiamenti sia nel DNA del comparto…
DA CPMC – Nuti (Pres. UNIC): “Leather Leaders, come valorizzare la conceria italiana”
Nella relazione svolta lo scorso giugno all’assemblea associativa, ho presentato un progetto a cui tengo…
DA CPMC – Bacchi (Dir. UNIC): “La pelle, materiale del futuro”
Lo scorso 10 luglio UNIC – Concerie Italiane ha presentato alla Camera dei Deputati il…
DA CPMC – Xoccato (Pres. Camera Commercio Vicenza): “Il Made in Italy tra tradizione e innovazione”
Quello che stiamo attraversando è un momento particolarmente ricco di tensioni per il commercio internazionale,…
DA CPMC – Balducci (Presidente SSIP): “La SSIP c’è e ci sarà sempre nella tutela e valorizzazione del settore e del Made in Italy”
Il 2025 si è aperto, per il comparto del cuoio e per CPMC, con una sfida…
DA CPMC – Imperiale (DG SSIP): “Verso il futuro del cuoio ed oltre”
Il 2025 si sta rivelando un anno cruciale per l’industria conciaria e, più in generale,…
FOCUS SCIENTIFICO – Nuova metodologia per la valutazione dell’umidità nelle pelli
Nell'industria conciaria, il controllo del contenuto d'acqua nella pelle è di cruciale importanza in diverse…
La SSIP a LINEAPELLE: Ricerca, Sostenibilità, Rete e un Accordo strategico per il Made in Italy
La nostra presenza a LINEAPELLE 2025 è stata una conferma tangibile del ruolo strategico della…
