Politecnico del Cuoio: iniziano gli stage per gli allievi dei corsi ITS in “Scienza e cultura tecnica delle pelli e dei nuovi materiali”
“Mai fermarsi e soprattutto in questo periodo bisogna garantire formazione agli studenti e servizi alle…
Il Punto Assomac – Le 4 tendenze che impattano sulla moda sostenibile: mutamenti geografici, digitalizzazione, consumo intelligente e nuovi materiali
Trentadue aziende globali, leader mondiali nel settore della moda e del tessile, hanno firmato il…
Presidente Balducci: “La SSIP a sostegno delle iniziative dell’Ascot di Torino”
“La Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle Materie Concianti sostiene le battaglie…
Il sogno Ascot: dove nasce un pezzo di concia d’Italia
L’assemblea Ascot, svolta a Torino il 10 ottobre, ha confermato la validità della intuizione che…
Young Leather Scientist Grant Programme 2021, il contest di IULTCS scade il 30 novembre
Sono stati prorogati i termini di iscrizione al Young Leather Scientist Awards, il contest organizzato…
Il Punto di Assomac – Il futuro è nei processi ecosostenibili
Il futuro è nei processi ecosostenibili ed in tutta Europa si va in questa direzione.…
Gonzalez – Quijano, Segretario Generale Cotance: “Le politiche comunitarie daranno nuove opportunità a tutto il settore”
Dottor Gonzalez- Quijano, Segretario Generale Cotance. Tutta l’Europa è alle prese con la crisi COVID.…
Rivista La Conceria – Covid o non Covid e la manifattura mondiale
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La Conceria -…
Biodegradabilità ed ecosostenibilità del cuoio
Il 30 ottobre alle ore 16.00 vi aspettiamo per il nostro quinto webinar Biodegradabilità ed…
Rivista “World Leather” – Highlights dal mondo conciario
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: World Leather…
