Webinar 29.4.22 – Gestione delle dotazioni secondo ISO/IEC 17025- Report
Si è tenuto online venerdì 29 aprile il terzo appuntamento del nostro programma di formazione…
La SSIP al corso “Sostenibilità e digitalizzazione nella filiera moda”
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli prenderà parte ad un incontro organizzato dagli associati…
Accordi per l’Innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico
Diventano operativi i nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico che puntano a…
Webinar 31.3.22 – Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia (chrome e metal-free) minerale ed organica – Report
Si è tenuto online giovedì 31 marzo il secondo appuntamento del nostro programma di formazione…
Possibilità di reimpiego di ceneri da gassificazione di fanghi da conceria nel campo dei materiali da costruzione
Possibilità di reimpiego di ceneri da gassificazione di fanghi da conceria nel campo dei materiali…
La SSIP all’evento “Made in Italy nel Sud”
Anche la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti prenderà parte all’evento…
Webinar 17.2.22 – Nuovi processi di concia con zeoliti per produzioni chrome free – Report
Si è tenuto online giovedì 17 febbraio il primo appuntamento del nostro programma di formazione…
SSIP: ripartono le attività dell’ufficio di Solofra
SSIP: ripartono le attività dell’ufficio di Solofra
Prossimi Eventi: la SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” 22-24 febbraio 2022
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è lieta di annunciare…
La Stazione Sperimentale Pelli Presenta il Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022
La Stazione Sperimentale per l’Industria per le Pelli e le Materie concianti ha presentato il…
