Da CPMC – Nuti (Pres. UNIC): “Tradizione e innovazione: sinergie di filiera e opportunità per la concia”
La qualità di un prodotto oggi è direttamente connessa alla qualità del processo produttivo con…
FORMAZIONE – Accordo tra SSIP e Arsutoria School per supportare le imprese di filiera
Firmato l'accordo, di durata triennale, tra la Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e la…
FOCUS SCIENTIFICO – Il nuovo microscopio elettronico a scansione (SEM) della SSIP
La stazione sperimentale pelli è stata recentemente dotata di un nuovo microscopio elettronico a scansione…
FOCUS – Panoramica sugli approcci enzimatici per Innovazioni nel recupero e nel riutilizzo dei rifiuti conciari
L'industria conciaria ha da sempre prestato particolare attenzione all'impatto ambientale, a causa della produzione di…
LA VISITA – In SSIP Roberto Lupi, presidente BCN Concerie: “La Stazione sperimentale è il punto di collegamento tra ricerca e industrializzazione”.
Visita alla Stazione Sperimentale di Roberto Lupi, Presidente BCN concerie e vicepresidente dell'Associazione Conciatori di…
ITALIAN LEATHER RESEARCH SUMMIT 2025 – DIRETTA STREAMING
SEGUI LA DIRETTA STREAMING QUI ID riunione: 890 2158 3154 Passcode: 619402
MAGAZINE – LEATHER INTERNATIONAL MARZO – APRILE 2025
Fondata nel 1867, Leather International è la rivista leader per l’industria della pelle. Con rapporti…
FOCUS SCIENTIFICO: Sostenibilità degli ingrassi utilizzati nell’industria conciaria – Parte 2
Nella lavorazione delle pelli, l’ingrasso rappresenta una fase fondamentale; in quanto consente di modificare le…
FOCUS SCIENTIFICO – Sostenibilità degli ingrassi utilizzati nell’industria conciaria Parte 1
Nella lavorazione delle pelli, l’ingrasso rappresenta una fase fondamentale, in quanto consente di modificare le…
