Economia Circolare – Il valore potenziale dei rifiuti conciari
Economia Circolare – Il valore potenziale dei rifiuti conciari
Magazine JALCA – Edizione di ottobre 2023
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista tecnica: Journal of American…
Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa
Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa
A LineaPelle con la “Casa del Guanto” e le innovazioni per la filiera
“La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è a linea Pelle,…
L’esperienza dei conciatori al servizio dei consumatori – Magazine “Leather International”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Leather…
CTC Entreprises: Formare i formatori sul posto di lavoro
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprises Questa…
Eventi: la SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” dal 19 al 21 settembre 2023
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti parteciperà anche quest’anno alla…
Utilizzo di nanoparticelle nelle fasi conciarie e tecniche di dispersione di laboratorio
Utilizzo di nanoparticelle nelle fasi conciarie e tecniche di dispersione di laboratorio
La Conceria – La pelle è cultura “Una fiducia da un milione di dollari”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Confronto della sostenibilità attraverso l’analisi LCA di processi di riconcia, ingrasso e tintura
Confronto della sostenibilità attraverso l’analisi LCA di processi di riconcia, ingrasso e tintura
