On line il nuovo numero di CPMC – Cuoio, Pelli e Materie Concianti
E' disponibile on line il Numero 1 - 2019 di CPMC - Cuoio, Pelli e…
I contaminanti emergenti nel settore conciario
Alchilfenoli etossilati (APEO) e idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Il 1° giugno 2007 è entrato in…
La SSIP all’Università Sapienza per il corso di merceologia e chimica
Anche per l’anno accademico 2018-2019 la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
L’Italia verso l’eccellenza nella bioeconomia
L’ambizione del Cluster Spring è di fare del Paese un posto dove sia facile investire,…
MIA Fondazione ITS: al via il corso per formare tecnici esperti in pelli e nuovi materiali
E’ incominciato il 28 dicembre 2018 a Solofra, presso l’Istituto “G. Ronca”, il corso formativo “Tecnico…
Concluso in Campania il Programma di divulgazione scientifica 2018
Si è concluso il 22 dicembre, con la tappa di Solofra, il ciclo di workshop didattici della…
MIA Fondazione ITS: nuova scadenza 21 dicembre
MIA Fondazione ITS comunica che il bando del "Corso Tecnico superiore esperto in scienza e…
Solofra: domani terzo workshop della Stazione Sperimentale
Si terrà domani, giovedì 20 dicembre, il terzo workshop della Stazione Sperimentale per l’Industria delle…
A Solofra l’incontro formativo “I difetti della pelle: verso la qualità”
Roberta Aveta, responsabile del Laboratorio di microscopia ottica ed elettronica della Stazione Sperimentale per l’Industria…
Stazione Sperimentale Pelli: il bilancio di Lineapelle 2018
Promozione del Piano Strategico 2018-2020; presentazione delle attività del Politecnico del Cuoio, delle borse di…
