L’incertezza dei controlli della superficie con la macchina a pioli
Dal 2017 è in corso una vasta campagna di raccolta dati finalizzata a risolvere alcune…
Visita didattica degli Ufficiali delle Forze Armate presso la Stazione Sperimentale
Nell’ambito del 101° Corso in Merceologia e Chimica Applicata, promosso dal Dipartimento di Management - Sapienza…
Metodo per la speciazione di Aldeidi di interesse conciario
Nella pratica conciaria i composti di natura aldeidica possono trovare diversa applicazione in ragione delle…
Tutto pronto per il “Museo del Vero e del Falso”
Nel “Salone delle Grida” della Camera di Commercio di Napoli il Presidente dell’Ente, Ciro Fiola…
Ana Vasconcelos “Attenzione a non sostituire la pelle con prodotti derivati dal petrolio”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Ricerca e formazione, un laboratorio per studenti ed imprese
Parliamo con la dottoressa Tiziana Gambicorti, Responsabile Sezione Distretto Industriale Toscana, fra i protagonisti dell’inaugurazione…
Liquefazione Idrotermale (HTL) di Fanghi Conciari
Il 14 e 15 aprile 2021 si terrà il 10° European Combustion Meeting, in virtual…
Pubblicato il numero 1/2020 della rivista CPMC
Pubblicato il numero 1/2020 di CPMC – Cuoio Pelli Materie Concianti, dal 1923 la rivista…
MIA Fondazione ITS: nuova scadenza 8 marzo 2019
MIA Fondazione ITS comunica che il bando del “Corso Tecnico superiore esperto in scienza e…
On line il nuovo numero di CPMC – Cuoio, Pelli e Materie Concianti
E' disponibile on line il Numero 1 - 2019 di CPMC - Cuoio, Pelli e…
