Soluzioni tradizionali e innovative per il monitoraggio, la prevenzione e il contrasto allo sviluppo microbico nei cuoi
Sebbene il processo conciario abbia tra i principali scopi quello di rendere il materiale imputrescibile,…
Leather Update #28
Pubblicata la newsletter Leather Update #28! Approfondimenti sulle attività di ricerca, normazione, formazione e ogni…
Presidente Balducci: “La SSIP a sostegno delle iniziative dell’Ascot di Torino”
“La Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle Materie Concianti sostiene le battaglie…
“Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio” il webinar di oggi posticipato a data da destinarsi
A causa di un problema di salute del Relatore, Dott. Gianluigi Calvanese, siamo costretti a…
Il Punto Assomac – L’industria della moda si concentra su energia rinnovabile, efficienza energetica ed economia circolare
Nell’ultimo appuntamento con il Punto di Assomac, affrontiamo il tema dell’ottimizzazione di utilizzo e…
Il sogno Ascot: dove nasce un pezzo di concia d’Italia
L’assemblea Ascot, svolta a Torino il 10 ottobre, ha confermato la validità della intuizione che…
Leather Update #27
Pubblicata la newsletter Leather Update #27! Approfondimenti sulle attività di ricerca, normazione, formazione e ogni…
Flessione continua (ISO 5402-1): la Germania propone la sostituzione del flessimetro Bally
Lo scorso 6 ottobre 2020, dopo un anno di interruzione dei lavori, si è tenuto…
Il punto di Assomac – Hotspot per le industrie di abbigliamento e calzature
Il nuovo incontro con - Il punto di Assomac - è in materia di riduzione…
Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio: il 30 ottobre il webinar di SSIP tenuto dal Dott. Gianluigi Calvanese
A tenere il webinar del 30 ottobre “Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio” sarà il Dott.…
