Fondazione ISI e SSIP: il 17 novembre il webinar di confronto su “Leather Innovation Challenges 2025”
Si svolgerà Martedì 17 novembre alle 16:30 il webinar realizzato dalla Fondazione ISI per presentare…
“Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio”: il webinar della SSIP riprogrammato per il 16 novembre
La SSIP comunica che il webinar "Biodegradabilità ed eco-sostenibilità del cuoio", previsto per il 30…
Rivista scientifica JALCA edizione ottobre 2020
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista tecnico/scientifica: Journal of American Leather Chemists…
Leather Update #29
Pubblicata la newsletter Leather Update #29! Approfondimenti sulle attività di ricerca, normazione, formazione e ogni…
Politecnico del Cuoio: iniziano gli stage per gli allievi dei corsi ITS in “Scienza e cultura tecnica delle pelli e dei nuovi materiali”
“Mai fermarsi e soprattutto in questo periodo bisogna garantire formazione agli studenti e servizi alle…
CEN/TC 289 Leather: nasce l’Ad Hoc Group sui prodotti chimici per conceria
Il 6 e 7 ottobre 2020 si è tenuta la riunione della Commissione di Normazione…
Il Punto Assomac – Le 4 tendenze che impattano sulla moda sostenibile: mutamenti geografici, digitalizzazione, consumo intelligente e nuovi materiali
Trentadue aziende globali, leader mondiali nel settore della moda e del tessile, hanno firmato il…
Soluzioni tradizionali e innovative per il monitoraggio, la prevenzione e il contrasto allo sviluppo microbico nei cuoi
Sebbene il processo conciario abbia tra i principali scopi quello di rendere il materiale imputrescibile,…
Presidente Balducci: “La SSIP a sostegno delle iniziative dell’Ascot di Torino”
“La Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle Materie Concianti sostiene le battaglie…
Leather Update #28
Pubblicata la newsletter Leather Update #28! Approfondimenti sulle attività di ricerca, normazione, formazione e ogni…
