News

Feb 16 2021

/

Pelli e calzature tra metal-free e circular economy

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista di settore: Tecnica calzaturiera

 

E’ stato pubblicato il primo numero 2021 della rivista italiana dedicata alla Calzatura

 

Tecnica Calzaturiera è una vetrina sempre aperta sull’innovazione di prodotto e di processo

dedicata all’industria della calzatura e dell’accessorio. Dal 1964 Tecnica Calzaturiera si propone come un vero e proprio strumento di consultazione e di studio per quanti credono nell’innovazione come ausilio alla crescita. Con i suoi approfondimenti, Tecnica Calzaturiera si mette sempre dalla parte del lettore, per aiutarlo a toccare con mano i cambiamenti tecnologici a sua disposizione e a conoscere e cogliere le opportunità offerte dai nuovi scenari del mercato.

 

Casa editrice: TECNICHE NUOVE S.p.A. Sede legale: Via Eritrea, 21 – 20157 Milano

Periodicità: Trimestrale (4 numeri)

 

Contents: Tecnica calzaturiera, numero. 1 – febbraio 2021

 

Speciale Cucito: Macchine, fili e aghi per la cucitura nel Calzaturiero

 

Sostenibilità: Pelli e calzature tra metal-free e circular economy

 

Tecnologia: Know-how artigianale e smart glasses, la biblioteca digital

 

Formazione: Calzature Made in Veneto tradizione e innovazione

 

Case history: Eleganza e stile per una linea sostenibile e senza tempo

 

 

Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca

 

Sede Biblioteca

 

Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree