May 11 2021
/
Magazine JILTA “Cuoio e Sostenibilità – Una contraddizione?”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Journal of Indian Leather Technologists’ Association

La rivista “Journal of Indian Leather Technologists’ Association (JILTA)” è una delle principali testate di questo genere in India, fondata nel 1950 da Late Prof. B.M.Das.
L’Associazione Indiana del cuoio che ne cura la pubblicazione, è anche membro della “International Union of Leather Technologists & Chemists Societies (IULTCS)”.La rivista JILTA possiede periodicità mensile e riassume le ultime novità sulla tecnologia di lavorazione della pelle e dei suoi prodotti, commercio ed economia conciaria, ricerca e sviluppo, notizie e punti di vista del settore, ecc.
Target readers: Tecnologi di ricerca, Rivenditori di prodotti chimici per cuoio, Produttori di calzature, articoli in pelle ed abbigliamento, Istituzioni di settore ed Enti governativi.
Editore: Indian Leather Technologists’ Association, Sanjoy Bhavan, 3rd Floor, 44, Shanti Pally, Kasba Kolkata – www.iltaonleather.org
e-mail: admin@iltaonleather.org
Contents: Journal of Indian Leather Technologists’ Association (JILTA), Vol.32, Issue 4, aprile 2021
Editoriale: La necessità di una pianificazione mirata per contrastare il COVID 19 – Dr. Goutam Mukherjee
Tecnologia: Cuoio e Sostenibilità. Una contraddizione? – Dr. Dietrich Tegtmeyer, Business Unit Leather, VP Global Development Crusting and Leather Industry Relations
Down Memory Lane: Studio di sali solubili ed insolubili nelle pelli conciate al vegetale. Parte 3 / 4 – N.N. Guha (Issue 1968)
Students corner: Cosa succede al centro di massa? – Dr. Buddhadeb Chattopadhyay, Former Principal of Govt. College of Engineering & Leather Technology
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
Leather&Luxury International intervista il presidente Balducci
Il magazine Leather&Luxury International, nel numero di Settembre 2018, pubblica un’intervista al presidente della Stazione Sperimentale…
Il Dg della Stazione Pelli, Imperiale, intervistato da Leather&Luxury International
Il Direttore generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, Edoardo Imperiale, è stato intervistato…
ITS Moda Campania: ad ottobre parte un corso per formare tecnici conciari di nuova generazione
Aperte le iscrizioni per il corso “Tecnico superiore esperto in Scienza e Cultura Tecnica delle…
ITS Cosmo: aperto il bando di selezione per il corso di Green Leather Manager
Distretto della Pelle della Valle del Chiampo di Arzignano, Vicenza: la Fondazione I.T.S. COSMO -…
