Jun 24 2021
/
Webinar 08.07.2021 – Valorizzazione energetica di fanghi derivanti da impianti consortili conciari
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2021 della Stazione Sperimentale, giovedì 8 luglio ore 16:00 si svolgerà il webinar “Valorizzazione energetica di fanghi derivanti da impianti consortili conciari”.
Presentazione dei risultati ottenuti al termine del primo anno di progetto sulla Valorizzazione energetica dei fanghi conciari. Il progetto nasce dalla volontà di favorire la riduzione dell’impatto ambientale e la valorizzazione dei residui di lavorazione anche in conformità ai principi dell’economia circolare.
La problematica presa in questione riguarda il trattamento e la valorizzazione di fanghi derivanti dall’industria conciaria, tal quali o parzialmente pre-essiccati, mirando in uno alla riduzione del loro volume smaltito e al loro reimpiego come fonte energetica, con evidenti vantaggi sul piano sia ambientale che economico. L’obiettivo generale è l’inserimento di fanghi da lavorazioni conciarie in cicli virtuosi di valorizzazione, così come già dimostrato (o in via di dimostrazione) per altri rifiuti/sottoprodotti di natura biogenica o industriale, quali ad es. fanghi da depurazione civile, frazioni organiche da rifiuti solidi urbani (FORSU), residui da demolizione autovetture (c.d. “car-fluff” o ASR).
Durante il webinar verranno presentati i risultati ottenuti dalle prove preliminari di trattamento condotte su fanghi da industria conciaria, impiegando strumentazioni disponibili presso Unina, CNR e SSIP, che comprendono anche la misura di effluenti gassosi incondensabili e condensabili da sistemi di trattamento fanghi.
Relatori
Ing. Daniela Caracciolo Coordinatore tecnico scientifico del dipartimento tecnologie per l’ambiente SSIP
Prof. Fabio Montagnaro Professore di Impianti Chimici, Dipartimento Scienze Chimiche Università degli Studi Federico II Napoli
Per partecipare al webinar clicca QUI.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
