Apr 12 2022
/
Webinar 29.04.2022 – “Gestione delle dotazioni secondo ISO/IEC 17025”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 29 aprile ore 16:00 si svolgerà il webinar “Gestione delle dotazioni secondo ISO/IEC 17025: esempi di applicazione per apparecchiature per prove fisiche, meccaniche e di solidità del colore sul cuoio”.
L’Accreditamento dei laboratori di prova secondo ISO/IEC 17025 è diventato requisito imprescindibile per l’accesso al mercato dei servizi analitici. Nel caso del settore conciario gli utilizzatori del cuoio, oltre alla verifica di parametri chimici ed ecotossicologici, richiedono diversi requisiti merceologici indispensabili per attestare la qualità dei propri prodotti. Questo accade in particolar modo nel fashion e nel luxury, dove è richiesta una elevata qualità dei prodotti in pelle. Dunque negli ultimi anni si è registrato un incremento di queste richieste di accreditamento. Oggetto del webinar saranno i principi generali della gestione delle dotazioni e della referibilità metrologica con esempi specifici sulla gestione delle apparecchiature.
Introduce e modera
Claudia Florio, Coordinatore Tecnico-Scientifico Dipartimento Biotecnologie Conciarie
Relatore
Rosario Mascolo, Coordinatore Tecnico-Scientifico Dipartimento Sviluppo Prodotto
Per partecipare al webinar clicca QUI.
Related Posts
Pelli, il ruolo della Stazione Sperimentale per le imprese
Salatino: “Innovazione e sinergia”. Imperiale: “Riorganizzate le linee di ricerca” Il ruolo della Stazione Sperimentale…
Solofra, il distretto conciario riparte da depurazione e sostenibilità ambientale
Depurazione e sostenibilità ambientale. Parte da qui il progetto di rilancio del distretto conciario solofrano,…
Export: primato mondiale per la pelle italiana
Primato mondiale del Made in Italy: tra le prime 10 categorie di prodotto su 228,…
Lusso: il gruppo Louis Vuitton lancia La Maison des Startups per 50 talenti
Un nuovo programma di accelerazione dedicato alle start up. Questo è La Maison des Startups, il progetto…
