May 06 2022
/
Ricerca: accordo tra la SSIP e l’Università di Trieste
Nuovo tassello nel mosaico della ricerca per la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e Materie Conciati, che lo scorso fine aprile ha siglato un accordo con l’Università degli Studi di Trieste.
Il protocollo sottoscritto con l’ateneo giuliano è volto appunto a promuovere e mantenere relazioni scientifiche di comune interesse, nonché a stabilire intese preliminari per programmi di collaborazione e progettazione di attività scientifiche e didattiche. Lo scopo di tali attività è coinvolgere la realtà accademica, l’ambito di ricerca pura ed il mondo dell’industria, creando un connubio che vada ad operare soprattutto nel campo dei programmi di ricerca innovativi per il settore conciario.
Inoltre, scopo dell’accordo è anche avviare una fase di studio e di ricerca di interesse comune delle Parti sulla scienza e tecnologia conciaria, particolarmente in materia di esplorazione di nuove tecnologie di concia e rifinizione, anche mediante impiego di nuovi materiali circolari e molecole biobased.
Referente dell’accordo per la SSIP sarà la dott. Claudia Florio, Coordinatore Tecnico-Scientifico del dipartimento Biotecnologie Conciarie, mentre la referente per l’Università di Trieste sarà la prof.ssa Lucia Gardossi, professore associato del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche.
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
