Sep 02 2022
/
SSIP e Unina insieme per il programma EFFORT
SSIP e Unina insieme per il programma EFFORT
Al via il programma “EFFORT” – Energy eFFiciency, Optimization, and Recovery for Tanneries, con cui la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha l’obiettivo di rafforzare, da un lato, gli sforzi di ricerca conoscitiva relativamente al consumo energetico in conceria ed alle opportunità di efficientamento e riduzione della intensità energetica nelle industrie conciarie, e, dall’altro, di implementare attività di sviluppo sperimentale e ricerca industriale finalizzate al recupero energetico, ovvero alla produzione di vettori energetici, quali metano ed idrogeno, dagli scarti della lavorazione conciaria, in un’ottica di Economia Circolare.
Il programma “EFFORT” si avvale dei risultati degli studi LCA già effettuati dalla Stazione Sperimentale nell’ambito dei programmi di ricerca e trasferimento tecnologico attivi, da implementare ulteriormente per delineare una mappatura dei consumi che possa divenire la base di riferimento per la individuazione di interventi di efficientamento e di riduzione della intensità energetica dei processi attraverso operazioni di integrazione dei flussi energetici e recupero di cascami termici, di sostituzione di vettori energetici con altri meno onerosi, anche in funzione delle congiunture di mercato, di revisione delle condizioni processistiche delle fasi di lavorazione più energivore.
Nel contempo i risultati di attività di ricerca in corso finalizzati alla valorizzazione energetica dei fanghi, o anche al recupero di vettori energetici dai residui conciari, saranno declinati per definire ambiti di interventi di più lungo periodo finalizzati alla razionalizzazione delle fonti energetiche tramite interventi che possano consentire la riduzione della Carbon Footprint di prodotto. Il Programma prevede il coinvolgimento di altre Università italiane, di operatori ed esperti provenienti dal mondo industriale.
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
