Sep 28 2022
/
Innovazione e conoscenza nella concia: Il ruolo dell’associazione
“Innovazione e conoscenza nella concia: Il ruolo dell’associazione”
A cura di Fulvia Bacchi, Consigliere SSIP – Direttore UNIC
Articolo comparso su CPMC – n.2/2022
Nel 1989 nacque Conciaricerca, braccio tecnico-scientifico di UNIC, che si proponeva come un’interfaccia efficiente tra le esigenze delle imprese a monte e a valle e i potenziali partner della ricerca e i fornitori di soluzioni. Con Conciaricerca, oggi inserita in un’altra società del gruppo UNIC, ma sempre perseguendo gli stessi obiettivi, furono avviate una serie di ricerche concretizzate in progetti finanziati a livello pubblico e privato e si promosse la diffusione della cultura e della conoscenza.
Si diede vita ad un network che comprendeva università italiane ed estere, centri ricerca, tra cui ovviamente la SSIP, e molte aziende, che capirono l’importanza di lavorare per portare cambiamenti importanti nel settore e diffonderli.
Si è cercato di andare oltre alla componente distrettuale, che pure ha avuto ed ha un ruolo determinante nel trasferimento
tecnologico, anche se attraverso le relazioni intraziendali, la mobilità delle risorse umane e l’osservazione imitativa. Ho citato l’esempio di Conciaricerca, per sottolineare quanto sia importante il ruolo di un’associazione di categoria nell’ambito del
trasferimento tecnologico. Gli strumenti che ha a disposizione sono innumerevoli, convegni, seminari, pubblicazioni, rapporti istituzionali. È forse l’attività più importante per supportare le aziende, specie per quei settori composti come il nostro da piccole e medie imprese.
Vuoi ricevere la copia di CPMC? Iscriviti QUI per leggere la rivista ufficiale della Stazione Pelli e non perderti i prossimi numeri.
Related Posts
L’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica
31◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Autore: Professore Luigi Nicolais, Consigliere scientifico…
La dignita’ del lavoro: pilastro del manifatturiero italiano
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Paolo Bastianiello, Presidente Comitato education di Sistema…
Rivista scientifica SLTC Journal marzo/aprile 2020
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Cerchi informazioni su un termine,…
Libro: La pelle del design. Progettare la sensorialità
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro: La pelle nel design…
