Monitoraggio e misurazioni, come rispettare i requisiti SGQ. Verifica di una bilancia
Monitoraggio e misurazioni, come rispettare i requisiti SGQ. Verifica di una bilancia
Imprese e sociale: alla SSIP al via il tirocinio in collaborazione con “Associazione Più”
Gli uffici di Pozzuoli della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti…
Caratterizzazione di tannini naturali e sintetici: presenza di bisfenolo A, bisfenolo F e bisfenolo S.
Caratterizzazione di tannini naturali e sintetici: presenza di bisfenolo A, bisfenolo F e bisfenolo S.…
CTC entreprise: L’evoluzione della comunicazione ambientale
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprise …
Leather Update #41/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #41/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Webinar 17.11.2022 – “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 17 novembre…
Indicatori di sostenibilità e monitoraggio dell’impatto ambientale
Lo sviluppo sostenibile costituisce un aspetto sempre più prioritario per il perseguimento di un valido…
La Chimica&L’industria – Focus: l’industria tessile e conciaria
L’industria tessile e conciaria tra passato e presente, con uno sguardo alla storia ma anche…
La Conceria – La pelle è cultura “Venderemo cara la pelle”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP per accorciare la distanza tra…
