Nov 27 2024
/
Focus Scientifico: Uno studio spettroscopico della reticolazione del collagene
L’applicazione della spettroscopia infrarossa a Trasformata di Fourier ha assunto sempre maggiore importanza come mezzo potente e versatile per l’analisi molecolare. In particolare, si può sfruttare le possibilità offerte da questa tecnica analitica per la valutazione di strutture molecolari e delle loro variazioni correlate a matrici biologiche complesse in abbinamento ad altre tecniche di investigazione come la modellistica molecolare.
A cura del Dr. Francesco De Lautentiis 28-11-2024
Focus completo qui
Related Posts
Pelli, il ruolo della Stazione Sperimentale per le imprese
Salatino: “Innovazione e sinergia”. Imperiale: “Riorganizzate le linee di ricerca” Il ruolo della Stazione Sperimentale…
Solofra, il distretto conciario riparte da depurazione e sostenibilità ambientale
Depurazione e sostenibilità ambientale. Parte da qui il progetto di rilancio del distretto conciario solofrano,…
Export: primato mondiale per la pelle italiana
Primato mondiale del Made in Italy: tra le prime 10 categorie di prodotto su 228,…
Lusso: il gruppo Louis Vuitton lancia La Maison des Startups per 50 talenti
Un nuovo programma di accelerazione dedicato alle start up. Questo è La Maison des Startups, il progetto…
