Leather Update n. 22/2025
Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.…
FOCUS – Panoramica sugli approcci enzimatici per Innovazioni nel recupero e nel riutilizzo dei rifiuti conciari
L'industria conciaria ha da sempre prestato particolare attenzione all'impatto ambientale, a causa della produzione di…
L’EVENTO – La SSIP al Convegno “L’economia circolare e lo sviluppo territoriale”
La Stazione Sperimentale ha preso parte alla X edizione dell'Innovation Village, fiera evento sull’innovazione prodotta…
FORMAZIONE – A cura della SSIP gli incontri tenuti all’ITTE Galilei Galilei di Arzignano, in lingua inglese sulla spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier
Si sono tenuti, a cura della Stazione Sperimentale, gli incontri di formazione all'ITTE Galileo Galilei…
RIVISTA – WORLD LEATHER APRILE/MAGGIO 2025
E' stato pubblicato il nuovo numero del magazine inglese "World Leather", fondato nel 1987, che…
Leather Update n. 21/2025
Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.…
LA VISITA – In SSIP Roberto Lupi, presidente BCN Concerie: “La Stazione sperimentale è il punto di collegamento tra ricerca e industrializzazione”.
Visita alla Stazione Sperimentale di Roberto Lupi, Presidente BCN concerie e vicepresidente dell'Associazione Conciatori di…
FORMAZIONE – La SSIP al Dialogo Premio “ASOC Talk – uno spazio di confronto con le Istituzioni”
La SSIP, con la Fondazione MIA ACADEMY ITS Moda Campania prenderà parte, il prossimo 27…
MICS – La SSIP al SUM 2025 per parlare di pelli e materiali circolari
La SSIP all'8° SIMPOSIO MULTIDISCIPLINARE SULL'ECONOMIA CIRCOLARE E L'URBAN MINING, che si è tenuto dal…
REPORT WEBINAR – Proprietà Fisico-Meccaniche a Confronto su Pelli Bovine e Ovo-Caprine per Calzature
Le caratteristiche fisico-meccaniche delle pelli rivestono un ruolo essenziale nell’ambito nell'industria calzaturiera. In questo contesto…
