In Evidenza

Ricerca, servizi e formazione – La prova di solidità del colore
Ricerca, servizi e formazione – La prova di solidità del colore

Tra le prove fisiche per la performance del prodotto, un ruolo preminente lo ha la prova di solidità del colore, allo strofinio, a secco, a umido e con sudore artificiale (UNI EN ISO 11640), che ha l’obiettivo di testare la resistenza del colore del cuoio allo sfregamento.

Magazine JALCA – Edizione di luglio 2024
Magazine JALCA – Edizione di luglio 2024

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista tecnica: Journal of American Leather Chemists Association – JALCA

 

 

JALCA è una rivista storica di notevole impatto scientifico per il settore della chimica conciaria, che pubblica ricerche su tutti gli aspetti della scienza, ingegneria,

Al via le iscrizioni per il corso di Management per l’innovazione, lo sviluppo circolare e tecnologico di impresa
Al via le iscrizioni per il corso di Management per l’innovazione, lo sviluppo circolare e tecnologico di impresa

Un Corso di management per l’innovazione, lo sviluppo circolare e tecnologico di impresa (MICTec) organizzato dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio, e affidato nella sua gestione alla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti, che si occuperà della formazione del percorso, avvalendosi, per alcuni dei moduli previsti, tra gli altri, dei docenti Roberto Liberti professore dell’Università degli Studi “L. Vanvitelli” e Roberto Parente professore del Dipartimento DISA-MIS dell’Università degli Studi di Salerno.

Pubblicata la graduatoria relativa ai bandi a cascata per le imprese nell’ambito del Partenariato Esteso MICS
Pubblicata la graduatoria relativa ai bandi a cascata per le imprese nell’ambito del Partenariato Esteso MICS
È stata pubblicata sul sito del Politecnico di Milano, capofila di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, la graduatoria del primo bando a cascata da 15.000.000 di euro rivolto da MICS a Micro, Piccole, Medie imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI), che ha premiato l’originalità e la trasferibilità dei risultati verso altri settori industriali, la rilevanza del settore e del mercato target della proposta progettuale e l’impatto che i risultati del progetto potrebbero avere concretamente sui temi di circolarità e sostenibilità ambientale e sociale.
Formazione: la SSIP presenta le nuove opportunità al Distretto di Solofra
Formazione: la SSIP presenta le nuove opportunità al Distretto di Solofra
Proficuo l’incontro che si è tenuto al Comune di Solofra, in provincia di Avellino, dal titolo  “La Formazione per il Distretto di Solofra”, a cura della Stazione Sperimentale, della Fondazione ITS Moda Campania MIA e dell’amministrazione comunale cui hanno preso parte Nicola Moretti, sindaco di Solofra; Edoardo Imperiale, direttore generale SSIP; Serena Iossa direttore Fondazione Mia e responsabile Politecnico del Cuoio e Girolamo Pettrone, commissario straordinario CCIAA Irpinia Sannio ed Emilio De Vizia, Presidente di Confindustria Avellino.
Minimum 4 characters