Innovazione e ottimizzazione dei prodotti chimici per il miglioramento della produzione conciaria nell’ottica della sostenibilità
Innovazione e ottimizzazione dei prodotti chimici per il miglioramento della produzione conciaria nell’ottica della sostenibilità
Dopo due anni di corso, gli studenti del corso ITS “Innovation Leather Manager” hanno conseguito il diploma.
Si terrà il 15 dicembre il primo webinar dedicato alle iniziative europee di ricerca e innovazione nel settore moda intitolato “I nuovi megatrend”.
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti vola a New York per presentare la mostra “The Glove School”.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle
“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,
L’Istituto Tecnico Superiore Galilei di Arzignano apre le porte alle famiglie e agli studenti per far conoscere una “Scuola aperta sul futuro.”
SOLARIS – Sustainable Options for Leather Advances and Recycling Innovative Solutions
A cura di C. Florio – responsabile Ricerca SSIP, Partenariato Esteso MICS
Contributo apparso su CPMC II/2023
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: TechArtShoes.it E’ stato pubblicato il nuovo numero della rivista italiana TechArtShoes.
TechArtShoes è un magazine che si occupa di innovazione di prodotto e processo dell’industria calzaturiera
Applicazione del collagene estratto dai rifiuti solidi conciari
A cura di C. Florio – responsabile Ricerca SSIP, M. Gargano – Dipartimento Scienze Chimiche, Università Federico II di Napoli, Giovanni Sannia – Presidente BIO POX, Vincenzo Lettera -Amm. Unico Biopox SRL
Contributo apparso su CPMC II/2023
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 14 dicembre alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Strumenti e tecnologie avanzate per la sostenibilità e circolarità dei cuoi e dei nuovi prodotti Made in Italy“.