Ridurre l’impronta chimica? Si può
Ridurre l’impronta chimica? Si può. L’impegno di ZDHC per la sostenibilità Pubblicato su CPMC 1/2021…
Rivista “World Footwear” – Le ultime novità dal mondo delle calzature sportive
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista: World Footwear – Materiali…
TechnoFashion “Innovare insieme per una moda sostenibile”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista italiana di Tecnologia e…
Trattamenti fotocatalitici di acque reflue industriali attraverso fotocatalizzatori strutturati
Trattamenti fotocatalitici di acque reflue industriali attraverso fotocatalizzatori strutturati Pubblicato su CPMC 1/2021 A…
Made Green In Italy e calcolo dell’impronta ambientale
Made Green In Italy e calcolo dell’impronta ambientale, ricerche e tecnologie per la sostenibilità della…
La Conceria – La pelle è cultura “Uno tsunami di acquisizioni ridefinisce gli equilibri della filiera”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Dalla joint venture tra “Federico II” e SSIP: il progetto di tesi del dottor D’Amore
E' diventato dottore magistrale col massimo dei voti il giovane Paolo D'Amore, studente dell'Università di…
Ricerche e Tecnologie per la sostenibilità della pelle: Dai fanghi nuova energia
Dai fanghi nuova energia – Collaborazione SSIP e Università Federico II – Pubblicato su CPMC…
Rivista “World Leather” – Highlights dal mondo conciario
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: World Leather…
Webinar 22.07.2021 – Tensioni di ritiro del cuoio ed influenza dei parametri di processo: mappatura preliminare
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2021 della Stazione Sperimentale, giovedì 22 luglio…
