Le novità della depurazione, dai reflui arriverà energia
Le novità della depurazione, dai reflui arriverà energia. Ecco il programma nazionale Imperiale “Sperimenteremo nuovi…
FAIBENELAPELLE strumento innovativo per valorizzare i prodotti conciari
Il progetto FAIBENELAPELLE promosso dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti…
Pelli e chemicals: metodi analitici, strumento fondamentale per il loro controllo
Nell’ambito dei seminari formativi del 2019 organizzati da AICC Toscana, si è svolto, presso l’auditorium…
Mastertech della Moda – 2° edizione
La Stazione Sperimentale Pelli a “Mastertech della Moda – 2° edizione” in occasione di Job…
Normazione e mondo conciario: funzionamento ed aggiornamenti
Tiziana Gambicorti, referente per Normazione della SSIP, e delegato IUC per IULTCS da AICC, ha…
I ragazzi dell’ITS alla SSIP per approfondire le tecniche diagnostiche sulla produzione conciaria
Oggi alla Stazione Sperimentale i ragazzi dell’ITS di Solofra hanno approfondito il tema dell’utilizzo delle…
Green Leather Manager, record di iscrizioni per il corso che forma i manager “verdi”
Iscrizioni da record per la terza edizione del corso “Green Leather Manager” in Villa Brusarosco.…
Stazione Sperimentale e Galilei di Arzignano, si rilancia
Siglata la nuova convenzione tra la Stazione Sperimentale e l’ITTE Galilei per rafforzare la sinergia…
Attenzione. Le notizie false e superficiali su cuoio e pelli danneggiano il Made in Italy
Attenzione. Le notizie false e superficiali su cuoio e pelli danneggiano il Made in…
