Il patrimonio fotografico della SSIP in una tesi di laurea
Ancora un lavoro di tesi si è svolto presso la sede della Stazione Sperimentale per…
Prossimi Eventi: la SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” 22-24 febbraio 2022
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è lieta di annunciare…
Contributi per l’economia circolare alla SSIP col progetto “NOW LET’s GO”
Con decreto del Ministero della Transizione Ecologica è stata pubblicata la graduatoria degli 8 progetti…
Alla SSIP l’evento “Le quattro dimensioni della digitalizzazione e la biblioteca del futuro”
“Le quattro dimensioni della Digitalizzazione e le Biblioteche del futuro”, appuntamento organizzato presso la sede…
Nuove Ipotesi di Conce eco-compatibili “Metal Free”
Nuove Ipotesi di Conce eco-compatibili “Metal Free” Sempre maggiore risulta la necessità di trovare un’alternativa…
L’evento: Le quattro dimensioni della digitalizzazione e la biblioteca del futuro
La “Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti” presenta il convegno “Le…
Dalla joint venture tra UniSA e SSIP: i progetti di tesi delle dottoresse Sessa e Barbuto
Sono diventate dottoresse magistrali le giovani Valeria Sessa e Martina Barbuto, studentesse dell’Università degli Studi…
Assemblea Generale ASSOMAC, Imperiale (DG SSIP): “La SSIP vuole essere sempre più casa comune della conoscenza per la filiera pelle-moda”.
Il settore conciario sta vivendo un periodo di intensa innovazione tecnologica, alimentato dalla crescente domanda…
Siglato un “Protocollo operativo” fra la SSIP ed il Polo Tecnologico Conciario Scarl
L’intesa è in linea con la mission della Stazione e con gli obiettivi del POTECO…
Riaperto il bando di selezione per Innovation Leather Manager
È riaperto il bando di selezione per il corso, promosso dalla Fondazione ITS MIA MODA…
