Dalla “fattoria all’industria”, rinnovabili per l’industria conciaria
Dalla “fattoria all’industria”, rinnovabili per l’industria conciaria – Pubblicato su CPMC 1/2021 Il Gruppo GreenCat…
Nuove ricerche e prodotti per la riconcia Wet white con Real Color
Una parte del progetto Ri-Leather, che mirava alla rivalutazione degli scarti derivanti dalla lavorazione di…
Webinar 24.06.2021 – I risultati scientifici del Progetto Ri-Leather per il Distretto di Arzignano – Report
Si è tenuto online giovedì 24 giugno 2021 il nono appuntamento del nostro programma di formazione…
Sostenibilità e innovazione: arriva l’accordo tra SSIP e Salvatore Ferragamo SpA
Insieme per la sostenibilità e l’innovazione: arriva l’accordo tra SSIP e Salvatore Ferragamo SpA. …
Webinar 08.07.2021 – Valorizzazione energetica di fanghi derivanti da impianti consortili conciari
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2021 della Stazione Sperimentale, giovedì 8 luglio…
Arpel Magazine: “Il magazine italiano per l’industria della pelletteria”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista online: Arpel Magazine…
Distretto conciario 4.0: al via la trasformazione digitale
Prende corpo la trasformazione digitale del distretto conciario di Solofra, con nuove frontiere per tutta…
La SSIP all’iniziativa #RECOVERYSARNO, rispetto dell’Ambiente e Sviluppo
La Stazione Sperimentale ha partecipato, in linea con una azione che parte da lontano, alla…
Bisfenoli, pelli e restrizioni
Per ricevere informazioni riguardo l'argomento, si prega di scrivere a: doc@ssip.it Pubblicato…
“La sostenibilità è un vento che non si ferma” intervista a Fabrizio Nuti, presidente UNIC
LA SOSTENIBILITA’ E’ UN VENTO CHE NON SI FERMA – Pubblicato su CPMC 1/2021 Ma…
