Distretto di Arzignano – I servizi del nuovo Laboratorio di analisi e Ricerca sperimentale della SSIP
Una nuova struttura al servizio delle esigenze operative quotidiane di tutte le imprese vicentine della…
Caratteristiche e peculiarità dei diversi processi di concia delle pelli
Negli ultimi anni, nell’ottica di uno sviluppo sempre più sostenibile del settore, la ricerca e…
Ridurre l’impronta chimica? Si può
Ridurre l’impronta chimica? Si può. L’impegno di ZDHC per la sostenibilità Pubblicato su CPMC 1/2021…
Sinapsi: rete di eccellenze nel segno della sostenibilità
Sinapsi: rete di eccellenze nel segno della sostenibilità Pubblicato su CPMC 1/2021 A cura…
Trattamenti fotocatalitici di acque reflue industriali attraverso fotocatalizzatori strutturati
Trattamenti fotocatalitici di acque reflue industriali attraverso fotocatalizzatori strutturati Pubblicato su CPMC 1/2021 A…
L’incertezza dei controlli della superficie con la macchina a pioli
Dal 2017 è in corso una vasta campagna di raccolta dati finalizzata a risolvere alcune…
Metodo per la speciazione di Aldeidi di interesse conciario
Nella pratica conciaria i composti di natura aldeidica possono trovare diversa applicazione in ragione delle…
La Conceria Sperimentale presso ITTE G. Galilei di Arzignano
Pubblicato su CPMC 03/2020 La Stazione Sperimentale, nell’ambito degli obiettivi del Politecnico del Cuoio,…
Laboratorio di misurazione superficie e metrologia legale: Stato dell’arte consuetudini
Pubblicato su CPMC 03/2020 La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie…
Il Laboratorio di Prove Fisiche per la performance dei prodotti
Pubblicato su CPMC 03/2020 Il Laboratorio di Prove Fisiche per la perfomance dei prodotti…
