Webinar 29.4.22 – Gestione delle dotazioni secondo ISO/IEC 17025- Report
Si è tenuto online venerdì 29 aprile il terzo appuntamento del nostro programma di formazione…
La Conceria – La pelle è cultura “Il Mondo in cui viviamo”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Normazione Tecnica: scopi ed importanza per il settore conciario
Lo scopo della normazione tecnica è la produzione di documenti di applicazione volontaria in grado…
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti – Parte II
Caratterizzazione di prodotti chimici conciari in polvere: caso studio le zeoliti – Parte II …
La stampa digitale apre le porte alla pelle – Magazine “International Leather Maker”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: ILM…
Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia
Lo studio approfondisce in particolare la concia attraverso polimerizzazione in situ, ovvero la reticolazione che…
Caratterizzazione degli ingrassi per concia
Lo scopo dell’ingrasso è quello di rivestire con uno strato oleoso gli elementi fibrosi della…
CTC entreprise: Viaggio nell’innovazione
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprise …
Webinar 31.3.22 – Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia (chrome e metal-free) minerale ed organica – Report
Si è tenuto online giovedì 31 marzo il secondo appuntamento del nostro programma di formazione…
Webinar 31.03.2022 – “Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia (chrome e metal-free) minerale ed organica”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, giovedì 31 marzo…
