Con il digitale la filiera conciaria è ancora più green
Con il digitale la filiera conciaria è ancora più green Pubblicato su CPMC 1/2021 …
Bisfenoli, pelli e restrizioni
Per ricevere informazioni riguardo l'argomento, si prega di scrivere a: doc@ssip.it Pubblicato…
Analisi termica come strumento per la caratterizzazione delle nuove generazioni di cuoi, dei relativi scarti e prodotti di valorizzazione
Tra i metodi di indagine più interessanti per lo sviluppo di studi e ricerche in campo conciario,…
Dall’AIB un riconoscimento per la Dott.ssa Grosso. Si rilancia la Biblioteca
L’Associazione Italiana Biblioteche ha riconosciuto alla Dottoressa Carmelina Grosso, in forza alla SSIP, la qualifica…
Magazine JILTA “Cuoio e Sostenibilità – Una contraddizione?”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Journal of…
Difesa e valorizzazione del settore, tutela del consumatore, contrasto alla contraffazione
di Luigi Nicolais Il “Decreto Pelle” approvato recentemente rappresenta un notevole passo avanti…
La SSIP all’Università Sapienza per il corso di merceologia e chimica
Anche per l’anno accademico 2018-2019 la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Solofra: domani terzo workshop della Stazione Sperimentale
Si terrà domani, giovedì 20 dicembre, il terzo workshop della Stazione Sperimentale per l’Industria delle…
Ambiente: meglio le pellicce vere che quelle sintetiche
Il 2018 è l’«anno della pelliccia», scrive il sito di moda Fashionista. Non perché le pellicce siano tornate…
