Focus Scientifico: Determinazione della temperatura di gelatinizzazione mediante l’uso del DMA
La temperatura di gelatinizzazione è la temperatura alla quale si verificano delle modifiche della struttura…
Workshop 17.07.2024 – “Impiego dell’analisi dinamico-meccanica (DMA)”- Report
Si è tenuto online mercoledì 17 luglio il sesto appuntamento del nostro programma di formazione…
Workshop – 17.07.2024 – Impiego dell’analisi dinamico-meccanica (DMA) per la valutazione delle performance del cuoio
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2024 della Stazione Sperimentale, mercoledì 17 luglio…
Produzione di cuoi metal free mediante l’impiego di prodotti derivati della triazina
Produzione di cuoi metal free mediante l’impiego di prodotti derivati della triazina
Determinazione del contenuto di metalli tramite ICP-MS
La spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente o ICP-MS rappresenta una delle tecniche più…
Caratteristiche eco-tossicologiche di pelli per automotive
Caratteristiche eco-tossicologiche di pelli per automotive
Aspetti tecnici della tintura delle pelli
Aspetti tecnici della tintura delle pelli Il processo conciario consiste in una serie di…
Sistemi di concia basati sull’impiego di nanoparticelle
Sistemi di concia basati sull’impiego di nanoparticelle Negli ultimi decenni, vista la crescente necessità…
Requisiti tecnico-prestazionali di pelli per automotive
Requisiti tecnico-prestazionali di pelli per automotive
