In occasione delle celebrazioni per la giornata del Made In Italy, Confindustria Moda ha organizzato un evento all’insegna della formazione.

In occasione delle celebrazioni per la giornata del Made In Italy, Confindustria Moda ha organizzato un evento all’insegna della formazione.
E’ in programma per il prossimo 21 aprile alle ore 16 a Torino il dibattito “Sostenibile, circolare… e digitale: la risposta di oggi al Made in Italia di domani”, organizzato nell’ambito della Biennale di Tecnologia – Spazio MICS.
Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Roma l’evento Made in Italy Superbrand, organizzato da Confindustria Moda con le sue quattro associazioni federate (Assocalzaturifici, ASSOPELLETTIERI, AIP – Associazione Italiana Pellicceria e UNIC – Concerie Italiane) e in collaborazione con ASSOMAC e IED Roma.
Sì è tenuta a Roma lo scorso 18-22 l’ottava edizione di NanoInnovation, palcoscenico italiano delle nanotecnologie.
Si è svolto lo scorso 18 settembre 2023 a Milano l’evento “The Future of Hides, a New Frontier, The worldwide development of the food sector in a synergic connection with the tanning industries”, organizzato dall’International Leather Split Group, in collaborazione con UNIC e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti.
Si terrà dal 18 al 22 settembre a Roma l’ottava edizione di NanoInnovation, palcoscenico italiano delle nanotecnologie.
Si terrà il prossimo 18 settembre 2023 a Milano l’evento “The Future of Hides, a New Frontier, The worldwide development of the food sector in a synergic connection with the tanning industries”, organizzato dall’International Leather Split Group, in collaborazione con UNIC e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti.
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti incontrerà le aziende e gli operatori della filiera della pelle del distretto del Veneto in un meeting organizzato per condividere i più rilevanti risultati della ricerca e per recepire le istanze delle imprese per nuove attività di ricerca e sviluppo tecnologico del settore conciario.