Diplomati gli studenti del corso ITS per Innovation Leather Manager
Dopo due anni di corso, gli studenti del corso ITS “Innovation Leather Manager” hanno conseguito…
La Conceria – La pelle è cultura “Pelle”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Trattamenti superficiali al plasma per pellami innovativi
Trattamenti superficiali al plasma per pellami innovativi A cura di M. Nogarole, responsabile Trasferimento Tecnologico…
La SSIP all’evento scuole aperte dell’Istituto Tecnico Galilei di Arzignano
L’Istituto Tecnico Superiore Galilei di Arzignano apre le porte alle famiglie e agli studenti per…
Caratteristiche eco-tossicologiche di pelli per automotive
Caratteristiche eco-tossicologiche di pelli per automotive
Al via il nuovo programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2024 della SSIP
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti presenta il suo programma…
Al via la Conscious Leather Design Academy: la SSIP tra i partner
Il nuovo bando della International Conscious Leather Design Academy è stato presentato a Caserta negli…
Alla SSIP i nuovi modelli di insegnamento delle STEAM
I nuovi modelli di insegnamento delle STEAM che puntano sullo sviluppo professionale e sullo scambio…
Aspetti tecnici della tintura delle pelli
Aspetti tecnici della tintura delle pelli Il processo conciario consiste in una serie di…
La filiera pelle, l’evoluzione green ed il Made in Italy
Nuove opportunità per l’intera filiera pelle e cuoio. Potenziato, a Santa Croce sull’Arno, il ruolo…
