Normazione – pelli ecologiche: nuova versione dello standard UNI 11427
Il 7 aprile scorso è stata pubblicata la nuova versione della norma “UNI 11427:2022 Cuoio – Criteri…
Normazione: kick-off meeting del CEN/TC 289 WG6 dedicato ai metodi per i chemicals
Si è svolto il 28 febbraio 2022 il kick-off meeting del gruppo di lavoro WG6…
Il webinar – Sostenibilità ambientale e digitale: un binomio che crea valore
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti partecipa al webinar “Sostenibilità…
Made Green in Italy: il marchio di sostenibilità italiano
“Made Green in Italy” (MGI) (http://www.minambiente.it/pagina/made-green-italy) è uno schema volontario nazionale, istituito dall’art. 21, comma…
Normazione: in avvio l’attività del CEN/TC 289-WG6 dedicato ai chemicals per conceria
La Commissione di normazione tecnica europea CEN/TC 289 “Leather” ha recentemente deliberato la nascita del nuovo gruppo di lavoro WG6 «Test methods for tannery chemicals».
Le sfide per rispondere alle esigenze dei consumatori nel 21° secolo – Rivista U&C
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista tecnica: Unificazione e Certificazione…
Allocazioni fasi upstream negli studi LCA/CF del prodotto conciario
Cotance (la Confederation of National Associations of Tanners and Dressers of the European Community) ha recentemente rilanciato il dibattito sulla richiesta di “Allocazione Zero” per le fasi che precedono l’ingresso…
Webinar 14.10.21 – Aggiornamenti Normazione 2021- Report
Si è tenuto online giovedì 14 ottobre il tredicesimo appuntamento del nostro programma di formazione…
CEN/TC 289 “Leather”, il nuovo Working Group sui metodi per chemicals: la dott.ssa Gambicorti è il Convenor
Nella riunione plenaria avvenuta lo scorso 6 Ottobre 2021, la Commissione di normazione europea CEN/TC…
Webinar 14.10.2021 – “Aggiornamenti Normazione 2021”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2021 della Stazione Sperimentale, giovedì 14 ottobre…
