Mar 16 2018
/
Economia circolare, la proposta SSIP a Green Week
Il festival della Green economy, Green Week, continua a Trento: domani, sabato 17 marzo, a Palazzo Geremia, è in programma il workshop “Dalla filiera dell’umido alle materie nobili”. Prevista la presenza del presidente della Stazione Sperimentale Pelli, Paolo Gurisatti, con un intervento sul tema “Tracciabilità e trasparenza condizioni dell’Economia circolare. Il caso della filiera pelle“.
Il presidente spiegherà perché trasparenza e tracciabilità sono pre-condizioni necessarie per lo sviluppo dell’economia circolare e strumento indispensabile per rafforzare il vantaggio competitivo dell’industria italiana.
Inoltre, sarà lanciata una proposta per fare della Stazione Sperimentale un punto di riferimento in questo settore. “La SSIP – afferma Gurisatti – si candida a diventare un laboratorio/mostra permanente delle tecniche di produzione, analisi e certificazione dei materiali recuperati/rigenerati. Intende inoltre promuovere la nascita di un’organizzazione “scaffold” per il mercato dell’economia circolare analoga a Slow Food in campo alimentare e GBC nel settore dell’edilizia sostenibile”.
Related Posts
2 Luglio 2015
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
2 Luglio 2015
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
2 Luglio 2015
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
21 Luglio 2015
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…

