Programma RaIDto4.0: Research and Innovation Driving for Leather and Fashion Industry
Attraverso il Programma RaIDto4.0 – Research and Innovation Driving for Leather and Fashion Industry, la…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Il bando di selezione per il corso “Green Leather Manager”
Il corso specialistico post-diploma Green Leather Manager, finalizzato a formare la figura di Tecnico superiore…
Parte il road show di Campania Digital Innovation Hub
Al via il road show di Campania Digital Innovation Hub, che promuove servizi alle imprese…
A Solofra l’incontro formativo “I difetti della pelle: verso la qualità”
Roberta Aveta, responsabile del Laboratorio di microscopia ottica ed elettronica della Stazione Sperimentale per l’Industria…
Un ambiente di sperimentazione per portare l’innovazione 4.0 nell’industria conciaria
La Stazione Sperimentale delle Pelli e delle Materie Concianti (SSIP) è uno dei più antichi…
Il Comitato Internazionale della Filiera Pelli: “Distinguere la pelle dai bio-materiali”
Mettere in chiaro cosa è pelle e, soprattutto, distinguere cosa non lo è nel senso…
Il Premio Campania Digital Innovation Hub
Sostenere gli imprenditori che investono sulle tecnologie dell’industria 4.0 e contribuire alla nascita di imprese…
Nuova scadenza per partecipare ai corsi formativi dell’ITS Moda Campania
Con riferimento alla proroga concessa dalla Regione Campania in data 04/10/2018 per l'avvio dei percorsi…
Formazione, il corso gratuito per diplomati proposto da SSIP e ITS Moda Campania
La Stazione Sperimentale Pelli ha presentato a Solofra (Avellino) il corso “Tecnico superiore esperto in scienza e…
