Leather Update #10
Pubblicata la newsletter Leather Update #10! Approfondimenti sulle attività di ricerca, normazione, formazione e ogni…
Nessun problema di Covid-19 nei fanghi conciari
L’Istituto Superiore di Sanità in data 3 aprile 2020 ha pubblicato il Rapporto ISS COVID-19…
“Efflorescenze di zolfo su capi d’abbigliamento e interiors automotive”
Riprendere un lavoro. Efflorescenze di zolfo su capi d’abbigliamento e automotive interiors: diagnostica avanzata per…
È stata pubblicata la nuova norma per il settore pelletteria
L’Ente Nazionale di Normazione ha pubblicato la nuova norma UNI 10826:2020 Cuoio – Caratteristiche…
Fondi Europei e Ricerca per nuovi prodotti ecosostenibili
Si è avviato a settembre il progetto Ri-Leather, presentato dall’aggregazione di 4 aziende del distretto…
Libro: La pelle del design. Progettare la sensorialità
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro: La pelle nel design…
Norme sui prodotti in cuoio, pelli e pellicce
Il Governo ha approvato, con un decreto legislativo, le Nuove disposizioni in materia di utilizzo…
Follow up: “Efflorescenza di zolfo su capi d’abbigliamento e Automotive Interiors”
Mercoledì 27 maggio si è svolto il webinar “Efflorescenza di zolfo su capi d’abbigliamento e…
Dalla bio-etica alla tecno-etica: nuove sfide al diritto
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Dalla bio-etica alla tecno-etica: nuove…
Rivista scientifica SLTC Journal marzo/aprile 2020
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Cerchi informazioni su un termine,…
