Mar 15 2022
/
Webinar 31.03.2022 – “Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia (chrome e metal-free) minerale ed organica”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, giovedì 31 marzo ore 16:00 si svolgerà il webinar “Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia (chrome e metal-free) minerale ed organica”.
La trattazione ha lo scopo di introdurre i meccanismi di interazione e stabilizzazione dei più recenti prodotti per la creazione di pellame Chrome free. Nell’esposizione verranno approfonditi alcuni sistemi di concia ed in particolare quelle con funzionalizzazioni organiche epossidiche, inorganiche contenenti l’elemento Silicio, fino ai loro sistemi ibridi. Infine, verrà illustrato un innovativo processo di concia organica all’olio.
Introduce e modera
Claudia Florio, Coordinatore Tecnico-Scientifico Dipartimento Biotecnologie Conciarie
Relatore
Marco Nogarole, Responsabile Ufficio Distretto di Arzignano
Per partecipare al webinar clicca QUI.
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
