May 24 2023
/
Magazine JALCA – Edizione di Maggio 2023
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista tecnica: Journal of American Leather Chemists Association – JALCA

JALCA è una rivista storica di notevole impatto scientifico per il settore della chimica conciaria, che pubblica ricerche su tutti gli aspetti della scienza, ingegneria,
tecnologia ed economia del settore di riferimento.
Editore: The American Leather Chemists Association, 1314 50th Street, Suite 103, Lubbock, Texas 79412
Per ricevere via mai il sommario di ogni edizione della rivista, basta registrarsi sul portale Journals.uc.edu/JALCA
Contents JALCA, Vol. 118 – n.2 maggio 2023
- Studies on the correlation between surface and sewability properties of crust leather / Studi sulla correlazione tra le proprietà di superficie e le caratteristiche di cucitura della pelle in crust
- A rapid quantification of hydroxyproline in leather using high performance liquid chromatography. Fluorescence detection method / Rapida quantificazione dell’idrossiprolina nel cuoio tramite cromatografia liquida ad alte prestazioni. Test di analisi alla fluorescenza
- Study on the crosslinking modification of collagen based materials / Studio sulla struttura di reticolazione dei materiali a base di collagene
- A novel and efficient collagent extraction method assisted by microwave irradiation / Nuovo ed efficiente metodo di estrazione del collagene assistito con irradiazione a microonde
- Lifelines
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti, a partire dal 1921, possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
MIA Fondazione ITS: al via il corso per formare tecnici esperti in pelli e nuovi materiali
E’ incominciato il 28 dicembre 2018 a Solofra, presso l’Istituto “G. Ronca”, il corso formativo “Tecnico…
Nel Comprensorio Olivetti il nuovo Headquarter della Stazione Sperimentale
Dal 18 Febbraio è operativa la nuova sede della Stazione Sperimentale Industria Pelli presso un…
