Alla SSIP i nuovi modelli di insegnamento delle STEAM
I nuovi modelli di insegnamento delle STEAM che puntano sullo sviluppo professionale e sullo scambio…
La SSIP partecipa ai lavori di ECOMONDO 2023
Ecomondo, ecosistema della transizione ecologica, è l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino…
Leather Update #39/23
Pubblicata la newsletter Leather Update #39/23 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Filiera conciaria, la capacità di fondere tradizione e innovazione
Filiera conciaria, la capacità di fondere tradizione e innovazione Intervista a Ercole Botto Poala -…
Webinar 26.10. 2023 – “Tecnologie per il trattamento dei reflui conciari: stato dell’arte e scenari futuri”- Report
Si è tenuto online giovedì 26 ottobre il settimo appuntamento del nostro programma di formazione e…
CTC Entreprises: WorldSkills, una prima riuscita per la pelletteria
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprises Questa…
Aspetti tecnici della tintura delle pelli
Aspetti tecnici della tintura delle pelli Il processo conciario consiste in una serie di…
La filiera pelle, l’evoluzione green ed il Made in Italy
Nuove opportunità per l’intera filiera pelle e cuoio. Potenziato, a Santa Croce sull’Arno, il ruolo…
Leather Update #38/23
Pubblicata la newsletter Leather Update #38/23 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Webinar 26.10.2023 – “Tecnologie per il trattamento dei reflui conciari: stato dell’arte e scenari futuri”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 26 ottobre…
