Focus

Respirometria applicata alla depurazione delle acque
Respirometria applicata alla depurazione delle acque

La respirometria applicata alla depurazione delle acque

Come è noto un impianto di depurazione acque reflue è un impianto che raccoglie le acque nere (civili oppure industriali) con l’obiettivo di ridurre la concentrazione di inquinanti a limiti inferiori a quanto stabilito dalla normativa, prima dello scarico in un bacino idrico. 

 

Allocazioni fasi upstream negli studi LCA/CF del prodotto conciario
Allocazioni fasi upstream negli studi LCA/CF del prodotto conciario

Cotance (la Confederation of National Associations of Tanners and Dressers of the European Community) ha recentemente rilanciato il dibattito sulla richiesta di “Allocazione Zero” per le fasi che precedono l’ingresso in conceria delle pelli grezze, ai fini degli studi LCA (Life Cycle Assessment) o Carbon Footprint. 

Economia circolare e valorizzazione dei residui solidi conciari
Economia circolare e valorizzazione dei residui solidi conciari

Economia circolare e valorizzazione dei residui solidi conciari: casi e sperimentazioni innovative 

 

L’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con la Fondazione Università Ca’ Foscari e il Politecnico Calzaturiero S.c.ar.l., nell’ambito del Ca’ Foscari Contamination Lab

Minimum 4 characters