SSIP in prima linea per la valorizzazione degli scarti conciari
Con l’innovazione si costruisce futuro. Dalla valorizzazione degli scarti conciari ci sono straordinarie opportunità” è…
Dalla Stazione Sperimentale guideremo i processi mondiali di innovazione
“Una giornata importante per ‘l’Associazione italiana dei chimici del cuoio’, abbiamo accolto l’invito della SSIP…
International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy
La SSIP con la dottoressa Claudia Florio parteciperà all’International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy…
Il direttore Imperiale al convegno ‘Antichi Mestieri’
Il direttore generale della SSIP parteciperà al primo convegno sull’artigianato per il tema…
SSIP e mondo della scuola per i giovani e la formazione. Tocca a Pisa
La collaborazione fra il Mondo della Scuola e la Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli…
Nasce un accordo SSIP ed istituto RONCA
La Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) e l’ISISS RONCA…
La SSIP al Congresso Nazionale Divisione Chimica Industriale della Società Chimica Italiana
La SSIP ha partecipato, il 27 agosto a Salerno, al Congresso Nazionale Divisione…
PRESENTATO L’INCUBATORE EKOS, LA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
“Siamo pronti con l’incubatore EKOS: Economia Circolare nella filiera Pelle, sarà una eccellenza. Con il…
Industria delle pelli, nasce la rete delle imprese: «Risorsa per sistema Italia»
Clicca qui per leggere l'articolo su IlMattino.it “Nel settore calzaturiero, più in generale nel lavoro…
SI RAFFORZA L’ATTIVITÀ DELLA STAZIONE SPERIMENTALE PER L’INDUSTRIA DELLE PELLI PRESSO IL DISTRETTO DELLA CONCIA DI ARZIGNANO
Con l’arrivo di un Responsabile Tecnico dei Servizi, le aziende del distretto conciario potranno…
