Il percorso di crescita sostenibile delle concerie italiane
Intervento di Fulvia Bacchi, Direttore UNIC
Apparso su CPMC 3/2023
Il percorso di crescita sostenibile delle concerie italiane
Intervento di Fulvia Bacchi, Direttore UNIC
Apparso su CPMC 3/2023
Fare sistema per difendere e rilanciare i nostri prodotti
Intervista a Luigi Nicolais, Consigliere scientifico SSIP
Apparso su CPMC 3/2023
Il prossimo 26 febbraio presso l’Unione Industriali di Napoli ci sarà la presentazione dei bandi a cascata per le imprese promossa dal MICS (Made in Italy Circolare e sostenibile).
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti parteciperà anche quest’anno alla fiera “Lineapelle”, che si terrà a Milano dal 20 al 22 febbraio 2024.
La spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente o ICP-MS rappresenta una delle tecniche più idonee alla determinazione della maggioranza degli elementi chimici, in concentrazioni molto basse in matrici ambientali di varia tipologia.
Fare sistema per difendere e rilanciare i nostri prodotti
Contributo a cura di Ciro Fiola, Presidente della Camera di Commercio di Napoli e Provincia
Apparso su CPMC 3/2023
Pubblicati sulla rivista Scientific Reports (Nature Portfolio), i risultati delle attività di ricerca derivanti da Progetto “Sinapsi – SIstemi evoluti e Nanotecnologie per la fabbricazione di pelli Sostenibili ed Innovative
MICS (Made in Italy Circolare e Sostenibile) è un Partenariato Esteso tra Università, Centri di Ricerca e Imprese finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca grazie ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU.
Grande successo a New York per “La Scuola del Guanto”. All’Istituto di Cultura Italiana di New York, sito in Park Avenue, una sorprendete partecipazione di pubblico, oltre 200 studenti, designer, giornalisti, imprese stakeholder internazionali.
Rifinizione con roll-coater o macchina spalmatrice
Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli: alla Fondazione Banco di Napoli la mostra organizzata dalla SSIP. Inaugurazione Mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 10.30.
La mostra sarà visitabile sino al 21 febbraio 2025. Info e prenotazioni c.grosso@ssip.it