La SSIP al seminario di studi dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” sull’economia circolare
Un incontro per discutere di economia circolare, gestione delle risorse con riferimento ai processi di…
L’esperienza della SSIP allo IULTCS EuroCongress2022
La proiezione delle imprese della filiera del cuoio verso una dimensione sempre più innovativa, sostenibile…
Nanotecnologie e Fotonica: tecnologie abilitanti per il controllo di processo e di prodotto conciario
Nanotecnologie e Fotonica: tecnologie abilitanti per il controllo di processo e di prodotto conciario …
Utilizzo del modello per la determinazione dell’acqua interagente nel calcolo dei rendimenti delle operazioni di lavaggio
Utilizzo del modello per la determinazione dell’acqua interagente nel calcolo dei rendimenti delle operazioni di…
Magazine JILTA “Impatto della lavorazione della pelle sull’ambiente”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Journal of…
Alla SSIP giornate di formazione per gli studenti del Corso IFTS“Tecnico Superiore del monitoraggio e gestione del territorio”
E’ stata una intensa settimana di formazione alla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e…
La SSIP allo IULTCS EuroCongress2022
La Stazione Sperimentale, coerentemente con la propria mission, ha da sempre previsto una partecipazione molto…
CTC entreprise: Le buone pratiche di concia
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprise …
La filiera Pelle protagonista della transizione ecologica e di quella digitale
La filiera Pelle protagonista della transizione ecologica e di quella digitale Intervista a Fabrizio…
Prossimi Eventi: la SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” 20-22 settembre 2022
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è lieta di annunciare…
